Sindrome alcolica fetale

Dr.ssa E. Viora

ฤฝalcool passa attraverso la placenta e viene rapidamente assorbito dal feto.

Con il termine “sindrome alcolica fetale” si intende ฤพinsieme di malformazioni causate dalฤพassunzione di alcol durante la gravidanza.

Questa sindrome รจ stata descritta per la prima volta nel 1973 ed รจ caratterizzata da:

  • basso peso alla nascita
  • aspetto caratteristico (“facies da sindrome alcolica fetale”)
  • malformazioni del sistema nervoso centrale (microcefalia) ed altre malformazioni.

Questi bambini sviluppano poi difficoltร  nellโ€™apprendimento, ritardo mentale e gravi problemi comportamentali anche nellโ€™etร  adulta. La sindrome alcolica fetale รจ presente nel 1,3-1,9 per 1.000 nati vivi da donne che hanno assunto alcool durante la gravidanza. ฤฝesposizione alฤพalcol durante la vita fetale รจ pericolosa: nelle prime settimane di gravidanza (3-8 settimane) puรฒ provocare malformazioni, mentre nelle settimane successive danneggia lo sviluppo e la maturazione del sistema nervoso centrale. ฤฝalcol passa attraverso la placenta e viene rapidamente assorbito dal feto dove puรฒ provocare dei danni danneggiando le cellule.

La quantitร  di alcol sufficiente ad indurre questi problemi non รจ ben definita, ma pare che siano a rischio tutte le donne che assumono piรน di 7 “drink” alla settimana. La sindrome alcolica fetale si verifica in circa 1/3 dei bambini nati da donne forti bevitrici, che bevono circa 2 grammi di alcol per Kg di peso al giorno (che equivale a circa 18 “drink” al giorno): il fatto che non tutti i bambini siano malati รจ spiegato con la diversa suscettibilitร  di ogni bambino alla malattia, suscettibilitร  che dipende sia da fattori genetici (predisposizione) sia ambientali (assunzione di altre droghe, iponutrizione).
Lโ€™assunzione di una quantitร  minore di alcol (piรน di 3 “drink” per settimana) nei primi 3 mesi di gravidanza aumenta il rischio di aborto spontaneo, mentre un consumo moderato (fra 3 e 7 “drink” alla settimana) puรฒ provocare una diminuzione del peso fetale.

Dato che ฤพeffetto teratogeno (che causa malformazioni) si ha nelle prime settimane di gravidanza, quando la donna magari non sa ancora di essere incinta, รจ fondamentale effettuare una prevenzione, cioรจ ridurre ฤพassunzione di alcol a livelli inferiori a quelli definiti a rischio (cioรจ 7 “drink” alla settimana) quando si ricerca una gravidanza. รˆ estremamente utile diffondere queste informazioni a tutte le donne, poichรฉ spesso si pensa che i danni feto-neonatali indotti dalฤพalcol riguardino solo le alcoliste o comunque che tali effetti negativi si verifichino solo con ฤพassunzione di elevate quantitร .

Esiste un test (questionario T-ACE) molto semplice (solo 4 domande) che puรฒ essere utilizzato per valutare quali sono le donne a rischio:

T Quanti “drink” devi bere per sentirti allegra? 2 punti (si considera positivo se la donna deve bere piรน di due drink)

A Cโ€™รจ stato qualcuno che ti ha fatto notare che bevi troppo? 1 punto

C Hai mai pensato che dovresti smettere di bere? 1 punto

E Hai mai bevuto un drink come prima attivitร  del mattino? 1 punto

Un punteggio totale uguale o superiore a 2 punti considera il test “positivo” e permette di identificare oltre il 70% delle forti bevitrici.

N.B. 1 unitร  di alcol (“drink”) equivale approssimativamente a 8 grammi di alcol che equivale a:

  • ยฝ pinta di birra ordinaria, sidro;
  • ยฝ pinta di birra forte;
  • 1 bicchiere piccolo di vino;
  • 1 dose singola di alcolico;
  • 1 bicchiere piccolo di sherry.

La Sindrome da Ostruita Defecazione
L'ecografia della spalla
Visian ICL: La Soluzione Innovativa per la Correzione dei Difetti Visivi
Esami diagnostici della spalla
La spalla
La spalla dolorosa

Cosa vuoi prenotare?

Cosa vuoi prenotare?

Cosa vuoi prenotare?

Non ci sono prestazioni disponibili