Questo esame viene in genere prescritto durante la visita in dermatologia o altra specializzazione in presenza di una formazione sospetta, come possono essere linfonodi, linfomi, metastasi , lipomi o cisti. Puรฒ anche essere utile per identificare le ernie a livello inguinale o addominale.
Grazie all’ecografia, i tessuti molli analizzati possono essere esaminati per dimensione e composizione, cosรฌ che il medico specialista che valuta il referto possa capirne la natura e decidere i successivi interventi.
La tecnica ecografica utilizzata in questo tipo di esame รจ una metodologia diagnostica che permette di valutare la struttura di tessuti ed organi, tramite lโinvio di ultrasuoni da parte di una sonda posta a contatto con il paziente. La sonda รจ a sua volta collegata con unโapparecchiatura dotata di monitor (ecografo), in grado di registrare la risposta dei differenti tessuti agli ultrasuoni, per elaborarla successivamente in immagini.
La qualitร e la precisione del referto ecografico ottenuto dipende molto dalla professionalitร del medico che esegue questo esame, cosรฌ come il tipo di apparecchiatura utilizzata. Per questo il Gruppo CIDIMU investe in tecnologie avanzate e collabora con professionisti d’eccellenza.