Litoclasia della Spalla

Il trattamento della tendinopatia calcifica di spalla รจ possibile mediante approccio chirurgico classico, sotto guida artroscopica, o mediante metodiche incruente quali le onde dโ€™urto.

Il trattamento della tendinopatia calcifica di spalla รจ possibile mediante approccio chirurgico classico, sotto guida artroscopica, o mediante metodiche incruente quali le onde dโ€™urto.
Attualmente la litoclasia percutanea sotto guida ecografica si propone come alternativa a tali metodiche. La procedura richiede lโ€™impiego di due operatori: il primo operatore si occupa del posizionamento della sonda ecografica sullโ€™area precisa del tendine da trattare, mentre il secondo operatore si dedica allโ€™introduzione dellโ€™ago osservando in tempo reale, sullo schermo dellโ€™apparecchiatura ecografica, il suo tragitto nei tessuti.

I FASE
Preparazione di un campo sterile a livello del sito di introduzione dellโ€™ago. Si esegue lโ€™anestesia locale introducendo lโ€™ago nel sottocute, nella borsa sub-acromion-deltoidea (SAD) e intorno alle calcificazioni.

II FASE
Vengono inseriti, dopo aver tolto lโ€™ago per lโ€™anestesia, due aghi nel contesto della calcificazione. A questo punto si provvede al โ€œlavaggioโ€ della calcificazione mediante introduzione di soluzione fisiologica attraverso il primo ago con conseguente fuoriuscita del materiale calcico dal secondo ago. Lo sviluppo di un gradiente pressorio efficace allโ€™interno della calcificazione รจ favorito dallโ€™integritร  del guscio mineralizzato che circonda il materiale calcico. Questa fase procedurale ne favorisce la destrutturazione e lo scioglimento.

III FASE
Prima della rimozione definitiva degli aghi si procede allโ€™introduzione di idrocortisone nella borsa SAD, al fine di ottenere un effetto anti-infiammatorio immediato e localizzato per ridurre il disagio post-procedurale. La guida ecografica permette la corretta iniezione endobursale del farmaco, evitando pericolosi spandimenti nel tessuto tendineo contiguo.

IV FASE
Seguono la medicazione cutanea e lโ€™applicazione di ghiaccio.

PRECAUZIONI PRE-TRATTAMENTO
I pazienti devono comunicare al personale sanitario, prima di essere sottoposti alla procedura, eventuali malattie della coagulazione o terapia con anticoagulanti o aspirina.

Info di servizio

Prenota subito. รˆ facile e veloce.

Per prenotare tutte le prestazioni privatamente con Fondi sanitari e Assicurazioni si puรฒ contattare il numero 011.56.16.180 (digitare il tasto 1) oppure tramite emailย cupriba@diagnosticariba.it.

Tutte le prestazioni sono prenotabili in SSN chiamando il numero verde del Cup Regionale.

Sono prenotabili direttamente presso lโ€™Istituto RIBA SPA le prestazioni sotto riportate, contattando il numero 011.56.16.180 (digitare il tasto 2) oppure tramite emailย cupriba@diagnosticariba.it:

  • ONDE D’URTO
  • RISONANZA MAGNETICA CON MEZZO DI CONTRASTO
  • DENSITOMETRIA OSSEA

ย 

Le prestazioni RX sono di libero accesso con prescrizione medica (dal lunedรฌ al venerdรฌ, 8.00 – 16.00, il sabato, 8.00 – 12.00).

Per spostamenti e disdette di qualsiasi prestazione รจ possibile contattare il numero 011.56.16.180 (digitare il tasto 3).

La prestazione prevede diverse modalitร  di accesso: Privatamente o tramite Convenzioni con i principali Fondi Sanitari, Societร  di Servizi Sanitari, Assicurazioni, Associazioni di Categoria e Enti Locali.

Medici specialisti

molino
Dr.
Luigi Molino
Specializzazione in Medicina Fisica e Riabilitazione
Luigi Molino

Cosa vuoi prenotare?

Cosa vuoi prenotare?

Cosa vuoi prenotare?

Cosa vuoi prenotare?

Non ci sono prestazioni disponibili