Visita Pneumologica Pediatrica – Apnee notturne bambino

La visita pneumologica specializzata in apnee notturne del bambino consente di diagnosticare le origini del disturbo e proporre un'efficace terapia.

La causa più frequente è l’ipertrofia adeno-tonsillare. Il bambino con OSAS presenta vari sintomi come respiro orale, russamento, apnee nel sonno e cefalea mattu­tina, iperattività, deficit attentivo. Per una corretta diagnosi non è sufficiente una visita clinica, ma occorre uno specifico esame, la polisonnografia domiciliare infantile.

Il percorso specialistico realizzato dal Gruppo CIDIMU si avvale di un team medico multidisciplinare (pediatri esperti nei disturbi del sonno, pediatri specialisti in allergologia, pneumologi, otorinolaringoiatri). Le attività diagnostico/terapeutiche proposte comprendono la visita medica per indagare la storia clinica del piccolo paziente, il monitoraggio cardiorespiratorio (a 4 e 8 canali), l’esame di polisonnografia domiciliare infantile, il monitoraggio periodico con il pediatra o medico specialista. 

Laboratori clinici attrezzati come quelli presenti negli Istituti del Gruppo CIDIMU permettono di eseguire la visita pneumatologica per la diagnosi delle apnee notturne infantili con il supporto delle migliori tecnologie e la consulenza di medici specialisti riconosciuti per la loro esperienza. 

Info di servizio

Prenota subito. È facile e veloce.

Per prenotare tutte le prestazioni privatamente con Fondi sanitari e Assicurazioni si può contattare il numero 011.56.16.180 (digitare il tasto 1) oppure tramite email cupriba@diagnosticariba.it.

Tutte le prestazioni sono prenotabili in SSN chiamando il numero verde del Cup Regionale.

Sono prenotabili direttamente presso l’Istituto RIBA SPA le prestazioni sotto riportate, contattando il numero 011.56.16.180 (digitare il tasto 2) oppure tramite email cupriba@diagnosticariba.it:

  • ONDE D’URTO
  • RISONANZA MAGNETICA CON MEZZO DI CONTRASTO
  • DENSITOMETRIA OSSEA

 

Le prestazioni RX sono di libero accesso con prescrizione medica (dal lunedì al venerdì, 8.00 – 16.00, il sabato, 8.00 – 12.00).

Per spostamenti e disdette di qualsiasi prestazione è possibile contattare il numero 011.56.16.180 (digitare il tasto 3).

La prestazione prevede diverse modalità di accesso: Privatamente o tramite Convenzioni con i principali Fondi Sanitari, Società di Servizi Sanitari, Assicurazioni, Associazioni di Categoria e Enti Locali.

Cosa vuoi prenotare?

Cosa vuoi prenotare?

Cosa vuoi prenotare?

Cosa vuoi prenotare?

Non ci sono prestazioni disponibili