Lo svolgimento della visita cardiologica prevede diversi momenti, che comprendono in genere l’anamnesi, l’osservazione clinica e l’eventuale elettrocardiogramma. Durante la prima parte, il medico specialista cardiologo intervista il paziente e raccoglie informazioni utili su sintomi (dolore toracico, palpitazioni, capogiri), stile di vita, patologie, familiaritร nei problemi cardiaci. Segue l’analisi clinica, con misurazione della pressione, percussione e auscultazione tramite gli appositi strumenti. Infine viene eseguito l’elettrocardiogramma basale, che permette di registrare l’attivitร del cuore ed elaborare una diagnosi.
Se necessario, al termine della visita il cardiologo consiglierร ulteriori esami di approfondimento, come elettrocardiogramma da sforzo, holter cardiaco e pressorio, ecocolordoppler cardiaco, ecocolordoppler arterioso, TAC.
Laboratori clinici attrezzati come quelli presenti negli Istituti del Gruppo CIDIMU permettono di eseguire la visita cardiologica con il supporto delle migliori tecnologie e la consulenza di medici specialisti riconosciuti per la loro esperienza.