Dott. A. Coraglia
La diagnosi precoce del Tumore del Colon
Il tumore del colon retto statisticamente rappresenta la seconda causa di mortalitร per neoplasia sia nei maschi, dopo quello del polmone, sia nelle donne, dopo quello della mammella.
Questo tipo di neoplasia รจ particolarmente idoneo per un efficace programma di screening giacchรจ รจ caratterizzato da una crescita lenta ed รจ altresรฌ caratterizzato da una sequenza cronologica attraverso il passaggio da adenoma o da polipo a lesione tumorale che รจ in media di 10 anni.
Attualmente la diagnosi precoce dei tumori del colon retto viene eseguita mediante la ricerca periodica del sangue occulto nelle feci e ฤพesecuzione di esami strumentali quali la retto-sigmoidoscopia e la colonscopia.
Quesลฅultimo rappresenta il test piรน efficace e piรน sensibile ma รจ anche il piรน invasivo, il piรน sgradito al paziente e il piรน costoso: questi elementi hanno contribuito a limitarne ฤพutilizzo come test di screening di massa.
Negli ultimi anni si sono ricercate e perfezionate nuove tecniche di imaging radiologico integrato in grado di ottimizzare la valutazione del colon e del retto: sono cosi nate la Colonscopia Virtuale e, la piรน recente e particolarmente efficace, la Colonscopia Virtuale con valutazione Cad-Colon (Computer Assisted Detection).
Cad-Colon rappresenta ฤพultimo e piรน sofisticato sviluppo della Colonscopia Virtuale, tendente al miglioramento ed alla drastica riduzione dei limiti oggettivi della stessa; รจ rappresentato da un software in grado di individuare autonomamente ed automaticamente le formazioni endoluminali polipoidi.
Tale software utilizza criteri di classificazione basati sulla morfologia della superficie del colon e sui valori di attenuazione densitometrica.
Negli studi sperimentali eseguiti in laboratorio ma anche su popolazioni reali il Cad-Colon ha dimostrato degli ottimi risultati sia in termini di sensibilitร e specificitร per ฤพidentificazione di polipi clinicamente significativi (>10 mm) con un ragionevolmente basso numero di falsi positivi.
Per questo motivo si considera che il Cad-Colon possa essere utilizzato come โsecondo lettoreโ in grado di coadiuvare e cooperare con il radiologo nella ricerca di forme preneoplastiche del colon.
Lo stato delฤพarte in letteratura ha evidenziato una sensibilitร della metodica compresa tra il 92% e il 96% per le lesioni comprese tra i 6 e i 10 mm.
A tale proposito รจ opportuno riportare i recenti ed allarmanti dati sulla diffusione del carcinoma del colon retto che stabiliscono che circa il 50% della popolazione mondiale รจ portatrice di polipi del colon che aumentano progressivamente con ฤพaumentare delฤพetร .
Istologicamente di possono definire due tipi di polipi: iperplasici ed adenomatosi. I primi non si trasformano in carcinoma rappresentando il 50% dei polipi inferiori ai 5 mm e il 30% dei polipi tra i 6 e i 9 mm, mentre i secondi si trasformano in carcinomi presentando un rischio correlato alle loro dimensioni.
ฤฝinsorgenza delฤพadenocarcinoma รจ stato stimato pari alฤพ1% nei polipi adenomatosi con dimensioni inferiori ai 10 mm e pari al 10% con quelli con dimensioni tra ฤพ1 e i 2 cm, nonchรฉ pari al 40% in quelli con dimensioni superiori ai 2 cm.
ร quindi opinione comune che debbano essere resecati i polipi di dimensioni superiori ad 1 cm (denominati โadvanced adenomaโ) quelli quindi che presentano una maggiore probabilitร di degenerazione neoplastica.
ร intuitiva ฤพimportanza della Colonscopia Virtuale Cad-Colon che รจ in grado di identificare il 100% delle lesioni superiori ad 1 cm.
ร stato calcolato che ฤพidentificazione precoce di queste lesioni sarebbe in grado di ridurre ฤพincidenza del tumore del colon retto dal 76% al 90% nelฤพintera popolazione.
La Colonscopia Virtuale eseguita con CAD Colon si caratterizza per essere una metodica non invasiva e in piรน assicura livelli di accuratezza del tutto paragonabili alla Colonscopia tradizionale, semplificandone la fase di preparazione e aumentandone il livello di tolleranza da parte del paziente.
Per queste ragioni al termine delฤพesame รจ possibile riprendere le normali attivitร giornaliere.