Perdite ematiche nei primi mesi di gravidanza

Dr.ssa E. Viora

Un sintomo che può avere diverse cause.

Nei primi tre mesi di gravidanza si verificano nel 10-25% delle donne delle perdite di sangue dai genitali meglio definite come “perdite ematiche vaginali”. Esse sono un sintomo (cioè appunto delle perdite di sangue dalla vagina) che può essere dovuto a diverse cause:

senza una patologia: spesso è in corrispondenza del ciclo mestruale mancato (i vecchi ostetrici lo chiamavano “segno di Hortmann”), dura poco e non dà dolore;

– rottura di un vaso della decidua parietale (della parete uterina) e non comporta alcun rischio per la gravidanza;

– patologia del collo uterino (polipo cervicale, ectopia sanguinante della portio) e non comporta alcun rischio per la gravidanza;

– distacco del chorion frondosum (quello che poi formerà la placenta) e in tal caso vi è un rischio elevato che la gravidanza si interrompa, perché ľembrione/feto non riceve più il nutrimento che gli deriva dal sangue portatogli attraverso la placenta ed il cordone ombelicale;

– segno clinico di una gravidanza che si è già interrotta (aborto interno, uovo anembrionato), ma il danno si è già verificato e il sintomo “perdite ematiche” è solo un segnale di ciò che il nostro corpo sta facendo: mandare alľesterno il sacco ovulare perché la gravidanza si è già interrotta;

– segno clinico di altre patologie della gravidanza: gravidanza extra-uterina, mola vescicolare.

Nella gran parte dei casi le perdite ematiche non indicano che la gravidanza non vada bene, ma spesso ľunico modo per saperlo è fare un esame ecografico, in quanto con la visita ginecologica (anche con ľintroduzione dello speculum) è possibile escludere (o diagnosticare) le patologie del collo e della vagina, ma non è possibile valutare le condizioni delľembrione/feto.
Se con ľecografia (spesso è utile eseguirla per via transvaginale) si visualizza ľembrione e ľattività cardiaca (cioè si vede che ľembrione/feto è vivo) nel 90-95% dei casi la gravidanza proseguirà bene senza che si verifichi successivamente un aborto.

Cosa vuoi prenotare?

Ecografia dell’Anca Pediatrica
Radiografia Pediatrica
Ecografia Pediatrica
Onde d’urto focali
Ecocardiografia
HPV DNA Ricerca e Tipizzazione
Ecocolordoppler tiroideo
Ecografia peniena
Ecografia ghiandole salivari
Ecografia del collo
Ecografia dei grossi vasi addominali
Ecografia Osteoarticolare
Ecografia reno vescicale
Ecografia Tiroidea
Ecografia perineale
Spirometria con broncodilatazione
Ecografia mammaria

Tecnologie e applicazioni d’eccellenza

Cosa vuoi prenotare?

Cosa vuoi prenotare?

Cosa vuoi prenotare?

Cosa vuoi prenotare?

Non ci sono prestazioni disponibili