Fisiatria

La fisiatria, nota anche come medicina fisica e riabilitativa, è una specialità medica che si concentra sulla valutazione, la diagnosi e la gestione delle disabilità e delle condizioni che influenzano la funzione fisica, la mobilità e la qualità di vita dei pazienti.
Fisiatria

Gli specialisti in fisiatria, chiamati fisiatri o medici riabilitativi, lavorano per migliorare la salute e il benessere dei pazienti attraverso l'uso di varie terapie fisiche, esercizio terapeutico, dispositivi di assistenza e altre modalità non chirurgiche.

La fisiatria copre diverse aree di interesse, tra cui:

  • Riabilitazione dopo traumi: i fisiatri aiutano i pazienti a recuperare la funzionalità dopo infortuni gravi come fratture ossee, lesioni spinali e lesioni cerebrali traumatiche.
  • Riabilitazione post-operatoria: dopo interventi chirurgici, i fisiatri lavorano per aiutare i pazienti a ripristinare la mobilità e la funzione.
  • Gestione del dolore: i fisiatri utilizzano terapie fisiche, iniezioni e altre modalità per gestire il dolore cronico.
  • Malattie neurologiche: la fisiatria è coinvolta nella riabilitazione di pazienti con malattie come ictus, sclerosi multipla, lesioni del midollo spinale e neuropatie.
  • Lesioni muscoloscheletriche: i fisiatri trattano condizioni come l'artrite, l'artrosi, le lesioni sportive e le distorsioni muscolari.
  • Disabilità fisiche: lavorano con pazienti con disabilità permanenti o croniche per migliorare la loro indipendenza e la qualità della vita.
  • Riabilitazione geriatrica: aiutano gli anziani a mantenere la mobilità e la funzione in modo sicuro e indipendente.
  • Medicina sportiva: i fisiatri sono coinvolti nella riabilitazione e nella prevenzione delle lesioni sportive.

Gli specialisti in fisiatria utilizzano diverse modalità terapeutiche, tra cui fisioterapia, terapia occupazionale, terapia del dolore, terapia manuale, elettrostimolazione, tecniche di mobilizzazione e altre. L'obiettivo principale è migliorare la funzione fisica e la qualità di vita dei pazienti, promuovendo il recupero e l'autonomia.
Grazie agli avanzamenti nelle terapie fisiche e riabilitative, i fisiatri sono in grado di offrire soluzioni personalizzate per aiutare i pazienti a raggiungere il loro massimo potenziale funzionale.

Le prestazioni specialistiche

Onde d'urto
Onde d’urto

Info di servizio

Prenota subito. È facile e veloce.

Per prenotare tutte le prestazioni privatamente con Fondi sanitari e Assicurazioni si può contattare l’istituto al numero 011.56.16.180 (digitare il tasto 1) oppure tramite email: cupriba@diagnosticariba.it.

Tutte le prestazioni sono prenotabili in SSN chiamando il numero verde del Cup Regionale o contattando l’istituto al numero 011.56.16.180 (digitare il tasto 2) oppure tramite email: cupriba@diagnosticariba.it.

Le prestazioni RX sono di libero accesso con prescrizione medica (dal lunedì al venerdì, 8.00 – 16.00, il sabato, 8.00 – 12.00).

Per spostamenti e disdette di qualsiasi prestazione è possibile contattare l’istituto al numero 011.56.16.180 (digitare il tasto 3).

Cosa vuoi prenotare?

Ecografia Midollare
Ecografia Cerebrale Transfontanellare neonatale
Ecografia dell’Anca Pediatrica
Radiografia Pediatrica
Ecografia Pediatrica
Onde d’urto focali
Ecocardiografia
HPV DNA Ricerca e Tipizzazione
Ecocolordoppler tiroideo
Ecografia peniena
Ecografia ghiandole salivari
Ecografia del collo
Ecografia dei grossi vasi addominali
Ecografia Osteoarticolare
Ecografia reno vescicale
Ecografia Tiroidea
Ecografia perineale

Tecnologie e applicazioni d’eccellenza

Cosa vuoi prenotare?

Cosa vuoi prenotare?

Cosa vuoi prenotare?

Cosa vuoi prenotare?

Non ci sono prestazioni disponibili