Oculistica

L'oculistica è una specialità medica che si concentra sulla diagnosi, la gestione e il trattamento delle malattie e dei disturbi che coinvolgono gli occhi e il sistema visivo.

Gli specialisti in oculistica, noti come oculisti o oftalmologi, si occupano di una vasta gamma di condizioni oculari, dalla correzione dei difetti visivi comuni a patologie più complesse che possono influenzare la vista e la salute degli occhi.

L'oculistica copre diverse aree di interesse, tra cui:

  • Refrazione e correzione visiva: gli oculisti valutano e correggono difetti visivi come la miopia, l'ipermetropia, l'astigmatismo e la presbiopia, prescrivendo occhiali, lenti a contatto o considerando interventi chirurgici come la chirurgia refrattiva LASIK.
  • Patologie della superficie oculare: comprendono condizioni come la congiuntivite, l'occhio secco e le infezioni oculari, che influenzano la salute dell'occhio esterno e delle sue strutture.
  • Glaucoma: gli oculisti diagnosticano e trattano il glaucoma, una malattia che provoca un aumento della pressione all'interno dell'occhio e può portare a danni al nervo ottico e alla perdita della vista.
  • Patologie retiniche: coinvolgono disturbi come la degenerazione maculare legata all'età (AMD), la retinopatia diabetica e le distrofie retiniche, che colpiscono la retina e possono influire sulla visione centrale.
  • Chirurgia oculare: gli oculisti eseguono interventi chirurgici come l'estrazione della cataratta, la correzione della vista con laser, la chirurgia della retina e la chirurgia delle palpebre per trattare una varietà di problemi oculari.
  • Oftalmologia pediatrica: gli oculisti si occupano delle malattie oculari nei bambini, comprese le ambliopie (occhio pigro), le infezioni oculari e altri disturbi visivi infantili.

L'oculistica è fondamentale per la preservazione della vista e della salute oculare. Grazie agli avanzamenti nella diagnosi e nei trattamenti, gli oculisti sono in grado di intervenire tempestivamente su una vasta gamma di condizioni oculari, migliorando la qualità della vita dei pazienti e preservando la loro capacità visiva.

Le prestazioni specialistiche

Aberrometria - diagnostica oculistica
Aberrometria – diagnostica oculistica
Diagnostica "occhio secco" (Meibografia, Shirmer, BUT, Osmolarità) - diagnostica oculistica
Diagnostica “occhio secco” (Meibografia, Shirmer, BUT, Osmolarità) – diagnostica oculistica
Ecobiometria del cristallino - diagnostica oculistica
Ecobiometria del cristallino – diagnostica oculistica
Elettroretinogramma (ERG) - diagnostica oculistica
Elettroretinogramma (ERG) – diagnostica oculistica
Esame del Segmento Anteriore dell’occhio in età pediatrica
Esame del Segmento Anteriore dell’occhio in età pediatrica
Esame della refrazione in età pediatrica
Esame della refrazione in età pediatrica
Fluorangiografia (FAG) del segmento anteriore - diagnostica oculistica
Fluorangiografia (FAG) del segmento anteriore – diagnostica oculistica
Fluorangiografia (FAG) Retinica
Fluorangiografia (FAG) Retinica
Iniezione cottocongiuntivale - Ambulatorio oculistico
Iniezione cottocongiuntivale – Ambulatorio oculistico
Iniezioni Intravitreali per Maculopatia
Iniezioni Intravitreali per Maculopatia
IOL Master - diagnostica oculistica
IOL Master – diagnostica oculistica
Laser terapia lesioni retiniche - Ambulatorio oculistico
Laser terapia lesioni retiniche – Ambulatorio oculistico

Info di servizio

Prenota subito. È facile e veloce.

Per prenotare tutte le prestazioni privatamente con Fondi sanitari e Assicurazioni si può contattare l’istituto al numero 011.56.16.180 (digitare il tasto 1) oppure tramite email: cupriba@diagnosticariba.it.

Tutte le prestazioni sono prenotabili in SSN chiamando il numero verde del Cup Regionale o contattando l’istituto al numero 011.56.16.180 (digitare il tasto 2) oppure tramite email: cupriba@diagnosticariba.it.

Le prestazioni RX in forma privata sono di libero accesso con prescrizione medica (dal lunedì al venerdì, 8.00 – 16.00, il sabato, 8.00 – 12.00).

Per spostamenti e disdette di qualsiasi prestazione è possibile contattare l’istituto al numero 011.56.16.180 (digitare il tasto 3).

Cosa vuoi prenotare?

Esame della refrazione in età pediatrica
Iniezioni Intravitreali per Maculopatia
Ecografia Midollare
Ecografia Cerebrale Transfontanellare neonatale
Ecografia dell’Anca Pediatrica
Radiografia Pediatrica
Ecografia Pediatrica
Onde d’urto focali
Ecocardiografia
HPV DNA Ricerca e Tipizzazione
Ecocolordoppler tiroideo

Tecnologie e applicazioni d’eccellenza

Cosa vuoi prenotare?

Cosa vuoi prenotare?

Cosa vuoi prenotare?

Cosa vuoi prenotare?

Non ci sono prestazioni disponibili