Neurochirurgia

La neurochirurgia è una specialità medica che si concentra sulla diagnosi, la gestione e il trattamento delle malattie e dei disturbi che coinvolgono il sistema nervoso centrale e periferico, nonché le strutture associate come il cranio e la colonna vertebrale.
Neurochirurgia

Gli specialisti in neurochirurgia, noti come neurochirurghi, sono addestrati per eseguire interventi chirurgici complessi per trattare patologie che interessano il cervello, il midollo spinale, i nervi e le strutture craniovertebrali.

La neurochirurgia copre diverse aree di interesse, tra cui:

  • Chirurgia cerebrale: comprende interventi per trattare tumori cerebrali, aneurismi, emorragie cerebrali, lesioni traumatiche e altre condizioni che coinvolgono il cervello.
  • Chirurgia del midollo spinale: coinvolge interventi per trattare ernie del disco, stenosi spinale, lesioni traumatiche e tumori del midollo spinale.
  • Chirurgia periferica dei nervi: si occupa di interventi per trattare lesioni nervose traumatiche, compressione nervosa, tumori dei nervi periferici e altre patologie.
  • Chirurgia della colonna vertebrale: riguarda interventi per trattare scoliosi, ernie del disco, instabilità vertebrale e altre malattie della colonna vertebrale.
  • Chirurgia vascolare cerebrale: coinvolge interventi per trattare aneurismi cerebrali, malformazioni arterovenose e altre malattie vascolari nel cervello.
  • Chirurgia funzionale: comprende interventi per trattare disturbi neurologici come l'epilessia, il morbo di Parkinson e il dolore cronico attraverso stimolazione cerebrale profonda e altre tecniche.

La neurochirurgia è fondamentale perché le malattie e i disturbi del sistema nervoso possono avere un impatto significativo sulla salute e sulla qualità di vita dei pazienti. Grazie agli avanzamenti nella tecnologia e alle competenze dei neurochirurghi, è possibile affrontare in modo efficace e sicuro una vasta gamma di patologie neurologiche attraverso interventi chirurgici mirati e personalizzati.

Le prestazioni specialistiche

Visita Neuroradiologica
Visita Neuroradiologica

Info di servizio

Prenota subito. È facile e veloce.

Per prenotare tutte le prestazioni privatamente con Fondi sanitari e Assicurazioni si può contattare il numero 011.56.16.180 (digitare il tasto 1) oppure tramite email cupriba@diagnosticariba.it.

Tutte le prestazioni sono prenotabili in SSN chiamando il numero verde del Cup Regionale 800.000.500 attivo dal lunedì alla domenica dalle 8:00 alle 20:00 oppure tramite la Prenotazione Online.

Sono prenotabili direttamente presso l’Istituto RIBA SPA le prestazioni sotto riportate, contattando il numero 011.56.16.180 (digitare il tasto 2) oppure tramite email cupriba@diagnosticariba.it:

  • ONDE D’URTO
  • RISONANZA MAGNETICA CON MEZZO DI CONTRASTO
  • DENSITOMETRIA OSSEA

 

Le prestazioni RX sono di libero accesso con prescrizione medica (dal lunedì al venerdì, 8.00 – 16.00, il sabato, 8.00 – 12.00).

Per spostamenti e disdette di qualsiasi prestazione è possibile contattare il numero 011.56.16.180 (digitare il tasto 3).

Cosa vuoi prenotare?

Onde d’urto focali
Prick Test
Patch Test
Visita Urologica Oncologica
Ecocardiografia
Polisonnografia
Ecocolordoppler funicolo-scrotale
Visita Infettivologica
Visita Immunologica
HPV DNA Ricerca e Tipizzazione
Ecocolordoppler tiroideo
Ecografia peniena
Ecografia ghiandole salivari
Ecografia del collo
Ecografia dei grossi vasi addominali
Ecografia Osteoarticolare

Tecnologie e applicazioni d’eccellenza

Cosa vuoi prenotare?

Cosa vuoi prenotare?

Cosa vuoi prenotare?

Cosa vuoi prenotare?

Non ci sono prestazioni disponibili