La chirurgia vascolare è una specialità medica che si focalizza sulla diagnosi, la gestione e il trattamento chirurgico delle malattie che coinvolgono il sistema vascolare, cioè le arterie e le vene, che sono responsabili del flusso sanguigno e linfatico all'interno del corpo umano.
La chirurgia vascolare copre un'ampia gamma di condizioni, tra cui:
La chirurgia vascolare richiede competenze tecniche specializzate e una profonda comprensione dell'anatomia e della fisiologia vascolare. Gli interventi possono variare da procedimenti aperti tradizionali a tecniche meno invasive, come l'angioplastica e il posizionamento di stent. Gli angiologi e i chirurghi vascolari lavorano spesso in collaborazione con altre specialità mediche, come cardiologi, nefrologi e radiologi interventisti.
La diagnosi e il trattamento delle malattie vascolari possono migliorare significativamente la qualità di vita dei pazienti, prevenendo complicazioni gravi come l'ictus, l'infarto e l'amputazione. Grazie agli avanzamenti tecnologici e alle abilità dei chirurghi vascolari, è possibile offrire opzioni terapeutiche efficaci e personalizzate per ciascun paziente.
Per prenotare tutte le prestazioni privatamente con Fondi sanitari e Assicurazioni si può contattare il numero 011.56.16.180 (digitare il tasto 1) oppure tramite email cupriba@diagnosticariba.it.
Tutte le prestazioni sono prenotabili in SSN chiamando il numero verde del Cup Regionale.
Sono prenotabili direttamente presso l’Istituto RIBA SPA le prestazioni sotto riportate, contattando il numero 011.56.16.180 (digitare il tasto 2) oppure tramite email cupriba@diagnosticariba.it:
Le prestazioni RX sono di libero accesso con prescrizione medica (dal lunedì al venerdì, 8.00 – 16.00, il sabato, 8.00 – 12.00).
Per spostamenti e disdette di qualsiasi prestazione è possibile contattare il numero 011.56.16.180 (digitare il tasto 3).