Visita di Neurologia della Memoria e dei Disturbi Cognitivi

La visita di neurologia della memoria serve ad approfondire i disturbi mnemonici e di altre funzioni cognitive, che possono risultare alterati a causa dell'invecchiamento fisiologico oppure per specifiche patologie.

Il Gruppo CIDIMU, particolarmente sensibile a queste problematiche, ha creato un Centro di Studi dedicato ai Disturbi della Memoria e delle Demenze, in cui opera un’equipe di studio multidisciplinare altamente specializzata.

Durante il percorso neurologico, personalizzato in base alle esigenze specifiche del paziente, verranno effettuati test per valutare le abilità visive e di riconoscimento dello spazio, le capacità di memorizzazione, ragionamento e attenzione. Gli esami strumentali permetteranno di completare la diagnosi, tramite ecocolordoppler dei tronchi sovraortici, radiografia, TAC, ecografia neurologica, che il Gruppo CIDIMU permette di effettuare con tecnologie avanzate.

In questo modo è possibile diagnosticare se i sintomi del paziente rientrano nella normalità o se sono in corso patologie, come il deterioramento cognitivo lieve (mild-cognitive impairment), la sclerosi multipla, il morbo di Parkinson, malattie cerebrovascolari o cardiache conseguenti alla fibrillazione atriale cronica, demenze, depressione o stress cronico.
Una diagnosi precoce aumenta l’efficacia della terapia, farmacologica o riabilitativa, che verrà consigliata al termine del percorso. 

Info di servizio

Prenota subito. È facile e veloce.

Per prenotare tutte le prestazioni privatamente con Fondi sanitari e Assicurazioni si può contattare l’istituto al numero 011.56.16.180 (digitare il tasto 1) oppure tramite email: cupriba@diagnosticariba.it.

Tutte le prestazioni sono prenotabili in SSN chiamando il numero verde del Cup Regionale o contattando l’istituto al numero 011.56.16.180 (digitare il tasto 2) oppure tramite email: cupriba@diagnosticariba.it.

Le prestazioni RX in forma privata sono di libero accesso con prescrizione medica (dal lunedì al venerdì, 8.00 – 16.00, il sabato, 8.00 – 12.00).

Per spostamenti e disdette di qualsiasi prestazione è possibile contattare l’istituto al numero 011.56.16.180 (digitare il tasto 3).

La prestazione prevede diverse modalità di accesso: Privatamente o tramite Convenzioni con i principali Fondi Sanitari, Società di Servizi Sanitari, Assicurazioni, Associazioni di Categoria e Enti Locali.

Cosa vuoi prenotare?

Psicoterapia
Ecografia Midollare
Ecografia Cerebrale Transfontanellare neonatale
Ecografia dell’Anca Pediatrica
Radiografia Pediatrica
Ecografia Pediatrica
Onde d’urto focali
Elettrocardiogramma Pediatrico
Ecocolorcardiografia Pediatrica
Visita Cardiologica Pediatrica
HPV DNA Ricerca e Tipizzazione
Ecocolordoppler tiroideo
Ecografia peniena
Ecografia ghiandole salivari
Ecografia del collo
Ecografia dei grossi vasi addominali
Ecografia Osteoarticolare

Tecnologie e applicazioni d’eccellenza

Cosa vuoi prenotare?

Cosa vuoi prenotare?

Cosa vuoi prenotare?

Cosa vuoi prenotare?

Non ci sono prestazioni disponibili