Questo approfondimento diagnostico è indicato, spesso dopo una visita di urologia o andrologia, per definire lo stadio del tumore prostatico, in caso di tumore sospetto e biopsie random negative, nel sospetto di recidive dopo una prostatectomia radicale o quando, di fronte a una diagnosi biotipica di tumore a basso rischio si scelga di optare per la sorveglianza attiva, risparmiando ogni trattamento al paziente.
La risonanza magnetica prostatica è una metodica non invasiva. Presso il Gruppo CIDIMU è presente una tecnologia di ultima generazione con bobine multicanale, che consente di ottenere immagini di ottima qualità diagnostica, senza utilizzo di bobine endo-rettali, migliorando così il comfort del paziente nello svolgimento dell’esame.
La Risonanza Magnetica ad alto campo è stata implementata con l’intelligenza artificiale (AI), raggiungendo un livello diagnostico di elevata qualità. L’innovativo software d’intelligenza artificiale migliora la qualità delle immagini acquisite e diminuisce notevolmente i tempi d’esame per il paziente.