Visita di Riabilitazione Cognitiva

La visita di riabilitazione cognitiva serve a ristabilire una funzionalità cerebrale il più possibile completa, in seguito a traumi o patologie cognitive.

Consente di rallentare il decadimento nella terza età delle patologie cognitive. I disturbi neurologici più frequenti all’origine della compromissione cognitiva sono trombosi, emorragie, aneurismi, demenze, traumi cranici, encefaliti, tumori cerebrali.

Presso il Gruppo CIDIMU, la visita prevede un approccio multidisciplinare, che comprende medici logopedisti, neurologi e operatori fisioterapisti). Durante una prima parte viene analizzato il profilo del paziente: stile di vita, patologie in corso e pregresse, fattori ereditari, terapie farmacologiche, referti di esami già effettuati (risonanza magnetica neurologica, . Nella seconda parte, il medico neurologo specialista sottopone al paziente test di vario tipo per indagare la presenza di disturbi del linguaggio, della memoria, del calcolo e del riconoscimento ambientale. A seconda della diagnosi, viene progettato il percorso riabilitativo ottimale.

Laboratori clinici attrezzati come quelli presenti negli Istituti del Gruppo CIDIMU permettono di eseguire la visita di riabilitazione cognitiva con il supporto delle migliori tecnologie diagnostiche e riabilitative (tra cui la riabilitazione logopedica, la rieducazione neuromotoria), e la consulenza di medici specialisti riconosciuti per la loro esperienza. 

Info di servizio

Prenota subito. È facile e veloce.

Per prenotare tutte le prestazioni privatamente con Fondi sanitari e Assicurazioni si può contattare l’istituto al numero 011.56.16.180 (digitare il tasto 1) oppure tramite email: cupriba@diagnosticariba.it.

Tutte le prestazioni sono prenotabili in SSN chiamando il numero verde del Cup Regionale o contattando l’istituto al numero 011.56.16.180 (digitare il tasto 2) oppure tramite email: cupriba@diagnosticariba.it.

Le prestazioni RX in forma privata sono di libero accesso con prescrizione medica (dal lunedì al venerdì, 8.00 – 16.00, il sabato, 8.00 – 12.00).

Per spostamenti e disdette di qualsiasi prestazione è possibile contattare l’istituto al numero 011.56.16.180 (digitare il tasto 3).

La prestazione prevede diverse modalità di accesso: Privatamente o tramite Convenzioni con i principali Fondi Sanitari, Società di Servizi Sanitari, Assicurazioni, Associazioni di Categoria e Enti Locali.

Cosa vuoi prenotare?

Psicoterapia
Ecografia Midollare
Ecografia Cerebrale Transfontanellare neonatale
Ecografia dell’Anca Pediatrica
Radiografia Pediatrica
Ecografia Pediatrica
Onde d’urto focali
Elettrocardiogramma Pediatrico
Ecocolorcardiografia Pediatrica
Visita Cardiologica Pediatrica
HPV DNA Ricerca e Tipizzazione
Ecocolordoppler tiroideo
Ecografia peniena
Ecografia ghiandole salivari
Ecografia del collo
Ecografia dei grossi vasi addominali
Ecografia Osteoarticolare

Tecnologie e applicazioni d’eccellenza

Cosa vuoi prenotare?

Cosa vuoi prenotare?

Cosa vuoi prenotare?

Cosa vuoi prenotare?

Non ci sono prestazioni disponibili