Visite Neuropsichiatria Infantile

La visita di neuropsichiatria infantile รจ utile a diagnosticare e monitorare i disagi neuropsichici del bambino.

Il Gruppo CIDIMU ha creato un Centro di Studi di Psicologia dellโ€™Etร  Evolutiva, che si occupa in modo specifico di qualsiasi forma di disagio neuropsichico nell’etร  infantile.

Durante il percorso, il piccolo paziente viene accompagnato nella progressiva maturazione delle sue funzioni cognitive, espressive e relazionali. Il Centro propone un approccio clinico integrato tra le conoscenze medico-biologiche e le teorie psicodinamiche, in modo da contribuire allo sviluppo di un soggetto biologicamente, affettivamente e socialmente maturo, capace di una buona relazione con il suo mondo interiore e con lโ€™ambiente che lo circonda.ย 

Il focus dellโ€™attivitร  del Centro รจ lโ€™essere umano in via di sviluppo, dal neonato al giovane adulto, la sua corretta crescita e maturazione attraverso il superamento dei diversi stadi evolutivi e lโ€™acquisizione di abilitร  e competenze specifiche. Viene anche studiata la capacitร  di interazione del bambino con le figure di riferimento, in particolare con i genitori, e le sue modalitร  relazionali con lโ€™ambiente esterno. L’obiettivo รจ aiutare ogni piccolo paziente a raggiungere una completa ed equilibrata espressione della sua individualitร .

Info di servizio

Prenota subito. รˆ facile e veloce.

Per prenotare tutte le prestazioni privatamente con Fondi sanitari e Assicurazioni si puรฒ contattare l’istituto al numero 011.56.16.180 (digitare il tasto 1) oppure tramite email:ย cupriba@diagnosticariba.it.

Tutte le prestazioni sono prenotabili in SSN chiamando il numero verde del Cup Regionale o contattando l’istituto al numero 011.56.16.180 (digitare il tasto 2) oppure tramite email: cupriba@diagnosticariba.it.

Le prestazioni RX in forma privata sono di libero accesso con prescrizione medica (dal lunedรฌ al venerdรฌ, 8.00 – 16.00, il sabato, 8.00 – 12.00).

Per spostamenti e disdette di qualsiasi prestazione รจ possibile contattare l’istituto al numero 011.56.16.180 (digitare il tasto 3).

La prestazione prevede diverse modalitร  di accesso: Privatamente o tramite Convenzioni con i principali Fondi Sanitari, Societร  di Servizi Sanitari, Assicurazioni, Associazioni di Categoria e Enti Locali.

Cosa vuoi prenotare?

Cosa vuoi prenotare?

Cosa vuoi prenotare?

Non ci sono prestazioni disponibili