Vista Neuropsichiatrica infantile, Disturbi dell’apprendimento – Dislessie e Discalculie

La visita neuropsichiatria infantile per le dislessie e discalculie permette di diagnosticare e monitorare i disturbi legati all'apprendimento (DSA), come dislessie, disortografie, disgrafie e discalculie.

Presso il Gruppo CIDIMU è attivo un Centro dedicato alla Dislessia e ai Disturbi della Scrittura e del Calcolo, altamente specializzato nella diagnosi e riabilitazione. La sua equipe multidisciplinare, esperta nei disturbi dell’apprendimento, contribuisce ad offrire una diagnostica mirata e una terapia riabilitativa efficace.

ll Centro rispetta i requisiti richiesti dalla Legge 170/2010, relativa alla tutela degli allievi con DSA, e può quindi rilasciare certificazioni valide per l’applicazione delle misure speciali previste per questi disturbi. Inoltre, grazie alla collaborazione tra il Centro e la scuola, gli studenti con dislessia o altri DSA possono raggiungere tutti gli obiettivi didattici previsti, mediante strategie individualizzate. Il Centro rilascia certificazioni anche per ragazzi delle scuole superiori e dell’Università, avvalendosi di strumenti neuropsicologici specifici per queste fasce di età.

Ulteriore punto di forza del Centro è l’area dedicata alla riabilitazione, con la strutturazione di progetti personalizzati, che nascono dalla competenza di operatori specializzati e dall’applicazione di validi strumenti di potenziamento, nonchè efficaci modelli neuropsicologici. 

Info di servizio

Prenota subito. È facile e veloce.

Per prenotare tutte le prestazioni privatamente con Fondi sanitari e Assicurazioni si può contattare l’istituto al numero 011.56.16.180 (digitare il tasto 1) oppure tramite email: cupriba@diagnosticariba.it.

Tutte le prestazioni sono prenotabili in SSN chiamando il numero verde del Cup Regionale o contattando l’istituto al numero 011.56.16.180 (digitare il tasto 2) oppure tramite email: cupriba@diagnosticariba.it.

Le prestazioni RX in forma privata sono di libero accesso con prescrizione medica (dal lunedì al venerdì, 8.00 – 16.00, il sabato, 8.00 – 12.00).

Per spostamenti e disdette di qualsiasi prestazione è possibile contattare l’istituto al numero 011.56.16.180 (digitare il tasto 3).

La prestazione prevede diverse modalità di accesso: Privatamente o tramite Convenzioni con i principali Fondi Sanitari, Società di Servizi Sanitari, Assicurazioni, Associazioni di Categoria e Enti Locali.

Cosa vuoi prenotare?

Cosa vuoi prenotare?

Cosa vuoi prenotare?

Non ci sono prestazioni disponibili