Visita Ortottica

Lโ€™ortottica รจ una branca dellโ€™oculistica che si occupa di strabismo e delle alterazioni dei movimenti oculari.

Lโ€™ortottista ha una formazione Universitaria presso la Facoltร  di Medicina e Chirurgia che gli permette
di occuparsi di alcuni aspetti della salute visiva.
Effettua:

  • Screening nellโ€™etร  prescolare e scolare per prevenire anomalie e disturbi visivi (occhio pigro, difetti visivi, dislessia, strabismi ecc..)
  • Previene lโ€™astenopia che colpisce chi lavora al videoterminale (sindrome da affaticamento visivo)
  • Esegue esami strumentali (diagnostica oculistica) in caso di patologie oculari e non, collaborando con lโ€™oculista- Rieduca il paziente ipovedente
  • Tratta i disturbi motori e sensoriali della visione

Per quanto riguarda i bambini, lโ€™ortottista si occupa principalmente della riabilitazione dello strabismo, della correzione dei vizi refrattivi e dellโ€™ambliopia (occhio pigro) in collaborazione con il medico oculista.
La visita ortottica รจ opportuna e necessaria a tutti colori che utilizzano i videoterminali, a coloro che hanno problemi di affaticamento visivo, visione doppia e soprattutto viene consigliata a tutte le mamme che vogliono effettuare uno screening visivo ai propri figli per verificare lo stato dellโ€™apparato visivo quindi dellโ€™efficienza visiva.

Info di servizio

Prenota subito. รˆ facile e veloce.

Per prenotare tutte le prestazioni privatamente con Fondi sanitari e Assicurazioni si puรฒ contattare l’istituto al numero 011.56.16.180 (digitare il tasto 1) oppure tramite email:ย cupriba@diagnosticariba.it.

Tutte le prestazioni sono prenotabili in SSN chiamando il numero verde del Cup Regionale o contattando l’istituto al numero 011.56.16.180 (digitare il tasto 2) oppure tramite email: cupriba@diagnosticariba.it.

Le prestazioni RX in forma privata sono di libero accesso con prescrizione medica (dal lunedรฌ al venerdรฌ, 8.00 – 16.00, il sabato, 8.00 – 12.00).

Per spostamenti e disdette di qualsiasi prestazione รจ possibile contattare l’istituto al numero 011.56.16.180 (digitare il tasto 3).

La prestazione prevede diverse modalitร  di accesso: Privatamente o tramite Convenzioni con i principali Fondi Sanitari, Societร  di Servizi Sanitari, Assicurazioni, Associazioni di Categoria e Enti Locali.

Cosa vuoi prenotare?

Cosa vuoi prenotare?

Cosa vuoi prenotare?

Cosa vuoi prenotare?

Cosa vuoi prenotare?

Non ci sono prestazioni disponibili