L’Ecografia รจ la tecnica diagnostica di primo livello, la piรน utilizzata in pediatria, perchรฉ รจ priva di radiazioni ionizzanti, di facile esecuzione, ripetibile e non invasiva.
LโEcografia pediatrica consente lโanalisi di:
- Addome: fegato, reni, milza, pancreas, vescica
- Anca: per la valutazione del corretto sviluppo dellโarticolazione
- Collo: tiroide e linfonodi
- Apparato muscolo-scheletricoย
- Torace e polmoni
ร fondamentale, inoltre per lo studio del sistema nervoso centrale (SNC) in ambito Neonatale grazie allโEcografia Cerebrale e allโEcografia Midollare che consentono di ricercare precocemente malformazioni in tali sedi.
LโEcografia pediatrica รจ quindi utile sia per la diagnosi precoce di patologie, sia per il monitoraggio della crescita e dello sviluppo degli organi nel tempo.
Viene eseguita su indicazione del Medico Pediatra.
In particolare per tutti i neonati tra i 2 e i 3 mesi di vita รจ raccomandata lโecografia dellโAnca pediatrica, per diagnosticare precocemente la displasia dell’anca.