RM multiparametrica della prostata

Dr. Stefano Cirillo

Gli ultimi anni hanno dimostrato ฤพenorme potenzialitร  della RMN nella diagnostica del tumore prostatico. Il miglioramento tecnologico delle apparecchiature di Risonanza Magnetica ha consentito di associare alla valutazione morfologica-anatomica della ghiandola prostatica anche studi funzionali (RM-multiparametrica) che consentono di dare informazioni sulla cellularitร  e sulla vascolarizzazione di eventuali lesioni sospette migliorando notevolmente la specificitร  della metodica nella diagnosi del tumore prostatico ed aprendo inoltre la possibilitร  a nuove indicazioni.

Lo studio multiparametrico prevede ฤพesecuzione di sequenze morfologiche che consentono la corretta visualizzazione delฤพanatomia prostatica e ฤพidentificazione di focolai di alterato segnale sospetti; al dato morfologico si aggiunge anche quello funzionale attraverso ฤพutilizzo di sequenze pesate in diffusione (DWI) e sequenze effettuate dopo somministrazione di mezzo di contrasto (DCE) che consentono di dare informazioni sulla cellularitร  e sulla vascolarizzazione delฤพarea sospetta migliorando notevolmente la specificitร  della metodica nella diagnosi del tumore prostatico ed aprendo inoltre la possibilitร  a nuove indicazioni.

La RM รจ indicata:

  • nella stadiazione del tumore prostatico; consente infatti di evidenziare o escludere un eventuale interessamento della capsula prostatica e delle vescichette seminali da parte di una lesione giร  diagnosticata mediante esame bioptico, consentendo un corretto approccio terapeutico;
  • nel caso di sospetto clinico-laboratoristico di tumore di prostata (PSA elevato) e biopsie random negative. La RM multiparametrica consente di identificare focolai sospetti su cui effettuare prelievi bioptici mirati. ฤฝattuale orientamento รจ quello di utilizzare la RM nella biopsia della prostata in modo attivo, sovrapponendo, con appositi programmi, le immagini di Risonanza a quelle Ecografiche durante ฤพesecuzione del prelievo bioptico (fusion biopsy);
  • nel sospetto di recidiva dopo prostatectomia radicale prima di un eventuale trattamento radioterapico;
  • nel caso in cui, di fronte alla diagnosi bioptica di tumore a basso rischio (Gleason basso), si decida di optare per la sorveglianza attiva risparmiando ogni tipo di trattamento al paziente; la RM multiparametrica valutando la cellularitร  e la vascolarizzazione della lesione consente di monitorare i parametri clinici del tumore ed essere pronti a intervenire qualora questi diventassero sfavorevoli.

ฤฝindagine RM della prostata ha una durata di circa 25-30 minuti ed รจ una metodica non invasiva; nel nostro centro la possibilitร  di utilizzare un’apparecchiatura di ultima generazione con bobine multicanali (bobine 32 canali) ha consentito di poter ottenere esami di ottima qualitร  diagnostica anche senza ฤพutilizzo di bobine endo-rettali migliorando nettamente il comfort per il paziente durante ฤพesecuzione delฤพindagine

La Sindrome da Ostruita Defecazione
L'ecografia della spalla
Visian ICL: La Soluzione Innovativa per la Correzione dei Difetti Visivi
Esami diagnostici della spalla
La spalla
La spalla dolorosa

Cosa vuoi prenotare?

Cosa vuoi prenotare?

Cosa vuoi prenotare?

Non ci sono prestazioni disponibili