Ecografia 1° Trimestre

Dr.ssa E. Viora

Ecografia in gravidanza.

È un esame ecografico che può essere effettuato:

– per via trans-addominale, appoggiando una sonda sulla parete addominale (“pancia”) della donna;
– per via vaginale, introducendo la sonda in vagina.

Quest’ultimo modo è il più utilizzato nelle prime settimane in quanto permette di porre diagnosi di gravidanza più precise e più precoci. In ogni caso il medico che effettua ľesame valuta quale sia ľapproccio migliore per la singola paziente.

Ľesame ecografico effettuato nel corso del primo trimestre di gravidanza ha essenzialmente tre finalità:

– visualizzazione della camera ovulare (o sacco gestazionale) alľinterno delľutero;
– visualizzazione della presenza delľembrione/feto, del loro numero e delľattività cardiaca;
– datazione della gravidanza mediante la misurazione della lunghezza delľembrione/feto (CRL) e/o del diametro biparietale (BPD) e/o della camera ovulare (CO).

Per “primo trimestre” si intende il periodo di età gestazionale fino a 13 settimane e 6 giorni. Si definisce “embrione” il prodotto del concepimento fino a 10 settimane compiute (pari a 10 settimane e 0 giorni di età gestazionale), si definisce “feto” da 10 settimane e 1 giorno in poi.

Cosa vuoi prenotare?

Onde d’urto focali
Prick Test
Patch Test
Visita Urologica Oncologica
Ecocardiografia
Polisonnografia
Ecocolordoppler funicolo-scrotale
Visita Infettivologica
Visita Immunologica
HPV DNA Ricerca e Tipizzazione
Ecocolordoppler tiroideo
Ecografia peniena
Ecografia ghiandole salivari
Ecografia del collo
Ecografia dei grossi vasi addominali
Ecografia Osteoarticolare

Tecnologie e applicazioni d’eccellenza

Cosa vuoi prenotare?

Cosa vuoi prenotare?

Cosa vuoi prenotare?

Cosa vuoi prenotare?

Non ci sono prestazioni disponibili