Ecografia Ostetrica del secondo trimestre (morfologica)

Lโ€™ecografia cosiddetta โ€œmorfologicaโ€ รจ lโ€™ecografia di screening del secondo trimestre, cioรจ quella che viene proposta a tutte le donne in gravidanza.

Essa serve per valutare:

  • la crescita del feto
  • lโ€™anatomia del feto
  • la placenta ed il liquido amniotico.

Lโ€™epoca ideale per eseguire lโ€™esame ecografico del secondo trimestre รจ 19-21 settimane di etร  gestazionale. Lโ€™etร  gestazionale viene calcolata a partire dal primo giorno dellโ€™ultima mestruazione.
Si esegue appoggiando la sonda dellโ€™ecografo sopra la pancia della mamma e non necessita di alcuna preparazione.
รˆ opportuno non usare creme/olii nei giorni precedenti.

La crescita viene valutata considerando le misure del feto, in specifico:

  • le misure dellโ€™estremo cefalico  che sono il diametro biparietale (BPD) e la circonferenza cefalica (CC),
  • la circonferenza addominale (CA),
  • la lunghezza del femore (LF).

I valori rilevati sono confrontati con le tabelle di normalitร  per quella settimana di gravidanza (etร  gestazionale) e si valuta se il feto รจ cresciuto regolarmente. 

Con la valutazione dellโ€™anatomia fetale รจ possibile identificare circa metร  dei feti con malformazioni ed รจ consigliata da molte Societร  Scientifiche Internazionali come anche dalla Societร  Italiana di Ecografia Ostetrica e Ginecologica (SIEOG) come test di screening da proporre a tutte le gravide (www.sieog.it).

La possibilitร  di rilevare una malformazione dipende dalla sua gravitร  (nellโ€™ambito di una stessa malformazione, per esempio la spina bifida, vi sono gravitร  diverse), da quali organi fetali sono interessati, dalla posizione del feto in utero, dalla quantitร  di liquido amniotico e dallo spessore della parete addominale materna. รˆ possibile che talune anomalie fetali, anche gravi, non siano rilevate allโ€™esame ecografico. Inoltre alcune malformazioni si manifestano tardivamente (al 7ยฐ- 9ยฐ mese) e perciรฒ non sono visualizzabili in esami precoci. Lโ€™esperienza finora acquisita indica che lโ€™esame ecografico consente di identificare circa il 50% delle malformazioni maggiori. Non รจ possibile nรฉ รจ tra gli obiettivi dellโ€™ecografia la rilevazione delle cosiddette anomalie minori.

Info di servizio

Prenota subito. รˆ facile e veloce.

Per prenotare tutte leย prestazioni in regime privatisticoย con Fondi sanitari e Assicurazioni รจ possibile contattare il numeroย 011.56.16.180 oppure tramite emailย cupriba@diagnosticariba.it.

Per prenotareย prestazioni in SSNย lโ€™unico canale รจ il numero verde del Cup Regionaleย 800.000.500 attivo dal lunedรฌ alla domenica dalle 8:00 alle 20:00 oppure tramite laย Prenotazione Online.

Presso lโ€™Istituto RIBA รจ possibileย prenotare in SSN esclusivamente le prestazioni sotto riportate, contattando il numeroย 011.56.16.180ย oppure tramite emailย cupriba@diagnosticariba.it:

  • ONDE D’URTO
  • RISONANZE MAGNETICHE CON E SENZA MDC
  • TAC CORONARICHE

Per spostamenti e disdette di qualsiasi prestazione รจ possibile contattare il numero 011.56.16.180

La prestazione prevede diverse modalitร  di accesso: Privatamente o tramite Convenzioni con i principali Fondi Sanitari, Societร  di Servizi Sanitari, Assicurazioni, Associazioni di Categoria e Enti Locali.

Medici specialisti

Nessuno medico specialista per la prestazione.

Cosa vuoi prenotare?

Cosa vuoi prenotare?

Cosa vuoi prenotare?

Non ci sono prestazioni disponibili