Ecocolorcoppler Transvaginale

Il carcinoma dellโ€™ovaio rappresenta la forma di neoplasia dellโ€™apparato riproduttivo femminile con maggior incidenza di mortalitร , รจ la quinta causa di morte per cancro delle donne ed รจ tra le patologie oncologiche di diagnosi piรน difficile.

A causa della scarsa ed aspecifica sintomatologia nelle fasi iniziali, nel 70% dei casi il tumore viene diagnosticato in stadio giร  avanzato quando le possibilitร  di guarigione sono ormai compromesse. Attualmente la diagnosi รจ basata primariamente sullโ€™esame clinico, sullโ€™ecografia transvaginale e sulla determinazione della concentrazione sierica dellโ€™antigene carboidratico 125 (Ca125). Tuttavia, i livelli sierici di questo marcatore possono risultare elevati anche in situazioni fisiologiche, in patologie non tumorali ed in altre neoplasie.

REFERTAZIONE DELL’ECOGRAFIA TRANSVAGINALE PER LE MASSE ANNESSIALI SECONDO LA TERMINOLOGIA IOTA

Lโ€™ecografia transvaginale รจ il primo strumento utilizzato nella conferma di un sospetto diagnostico della presenza di una massa pelvica alla visita ginecologica. Essa puรฒ dare ottimi risultati: ha una sensibilitร  superiore al 90% se lโ€™esame รจ eseguito da un operatore esperto.

Pur sapendo che NON esiste un test per la prevenzione secondaria del tumore ovarico, come succede invece per il tumore del collo dellโ€™utero (pap-test), quando si evidenzia, con la visita ginecologica oppure con lโ€™ecografia, una massa ovarica, รจ fondamentale eseguire unโ€™ecografia transvaginale specifica al fine di classificarla come piรน probabilmente benigna o piรน probabilmente maligna per poter decidere il successivo programma assistenziale.

Lโ€™ecografia transvaginale, eseguita secondo criteri ben definiti (รจ stato scelto di utilizzare i criteri IOTA – International Ovarian Tumor Analysis in quanto ampiamente validati nella pratica clinica da studi nazionali ed internazionali ed anche dalla nostra esperienza a Torino) consente non solo di confermare il sospetto clinico oppure porre diagnosi della presenza di una massa, ma anche di stimarne la benignitร /malignitร  attraverso la valutazione di alcuni parametri.

DOSAGGIO DELLA GLICOPROTEINA HE4

Il dosaggio della glicoproteina 4 dellโ€™epididimo umano (HE4) rappresenta un ausilio nella diagnosi, poichรฉ essa ha spesso un valore elevato nel carcinoma epiteliale ovarico ed รจ presente in circa il 30% dei tumori negativi per Ca125. Il nuovo marcatore presenta unโ€™elevata specificitร  poichรฉ i suoi livelli non aumentano in presenza di cisti o masse ovariche benigne e la sua sensibilitร  รจ superiore a quella del Ca125 anche negli stadi precoci della malattia.

Lโ€™utilizzo appropriato di tale marcatore ha perรฒ significato soltanto se inquadrato in un ambito piรน ampio che comprenda come elemento di discriminazione primaria il ricorso allโ€™indagine ecografica e lโ€™eventuale dosaggio del Ca125.

Dal 1 aprile 2015 รจ possibile eseguire il dosaggio del nuovo marcatore HE4 dei tumori ovarici c/o il Laboratorio Baldi e Riberi dellโ€™AOU Cittร  della Salute di Torino. La richiesta di tale dosaggio deve essere accompagnata da un modulo in cui sono richiesti i dati ecografici e quindi lโ€™ecografia deve essere eseguita e refertata secondo modalitร  ben definite. Si รจ scelto di utilizzare i criteri IOTA (International Ovarian Tumor Analys).

Presso lโ€™Istituto Cidimu รจ possibile effettuare sia gli esami ecografici eseguiti e refertati secondo i criteri IOTA, sia il dosaggio del marcatore HE4 in convenzione con il Laboratorio Baldi e Riberi.

Info di servizio

Prenota subito. รˆ facile e veloce.

Per prenotare tutte leย prestazioni in regime privatisticoย con Fondi sanitari e Assicurazioni รจ possibile contattare il numeroย 011.56.16.180 oppure tramite emailย cupriba@diagnosticariba.it.

Per prenotareย prestazioni in SSNย lโ€™unico canale รจ il numero verde del Cup Regionaleย 800.000.500 attivo dal lunedรฌ alla domenica dalle 8:00 alle 20:00 oppure tramite laย Prenotazione Online.

Presso lโ€™Istituto RIBA รจ possibileย prenotare in SSN esclusivamente le prestazioni sotto riportate, contattando il numeroย 011.56.16.180ย oppure tramite emailย cupriba@diagnosticariba.it:

  • ONDE D’URTO
  • RISONANZE MAGNETICHE CON E SENZA MDC
  • TAC CORONARICHE

Per spostamenti e disdette di qualsiasi prestazione รจ possibile contattare il numero 011.56.16.180

La prestazione prevede diverse modalitร  di accesso: Privatamente o tramite Convenzioni con i principali Fondi Sanitari, Societร  di Servizi Sanitari, Assicurazioni, Associazioni di Categoria e Enti Locali.

Medici specialisti

Nessuno medico specialista per la prestazione.

Cosa vuoi prenotare?

Cosa vuoi prenotare?

Cosa vuoi prenotare?

Non ci sono prestazioni disponibili