Il dott. Giacomo Paolo VAUDANO รจ nato a Sommariva del Bosco (CN) il 28.12.1962.
Ha conseguito la Laurea in Medicina e Chirurgia presso lโUniversitร degli Studi di Torino il 14.7.1987 con pieni voti. Ha superato nella stessa Sede, nella II Sessione relativa allโanno 1987, lโesame di stato per il conseguimento della Abilitazione allโesercizio della Professione di Medico Chirurgo con pieni voti.
ร iscritto allโAlbo Professionale dei Medici e Chirurghi della Provincia di Cuneo dal 8.2.1988.
Ha conseguito nel 5.11.1991 il Diploma di Specialitร in Radiodiagnostica riportando punti 70/70.
Percorso professionale
- Ha iniziato nel marzo del 1986 la sua attivitร nellโIstituto di Radiologia dellโUniversitร di Torino svolgendo la stessa da prima con mansioni di medico interno poi per ottemperare a tempo pieno agli obblighi della scuola di Specializzazione medesima.
- Dal 16.11.1989 รจ Dipendente prima della A.S.S.L. TO IV in qualitร di Assistente di radiologia fino al 15.11.1992. Dal 16.11.1992 in qualitร di Aiuto di Radiologia e poi di Dirigente di I livello nella stessa Sede attualmente A.S.L. TO2.
- Dallโ ottobre 1998 รจ Responsabile del Settore organizzativo di Diagnostica per Immagini ed Interventistica.
- Si รจ occupato ed attualmente si occupa del settore della Radiologia Inteventistica Extravascolare dal 1990.
- Responsabile di Struttura Semplice per la TC e Radiologia Interventistica dal 2001 e poi di Neuroradiologia.
- Dal 29.3.2007 Responsabile di Struttura Semplice di Diagnostica TC ed RM e di Diagnostica Neuroradiologia, classificazione Aziendale B1.
- DallโAprile 2008 รจ Responsabile della Struttura Complessa di Radiologia dellโOspedale Amedeo di Savoia di Torino, A.S.L. TO2.
- Dal dicembre 2009 รจ Direttore della Struttura Complessa di Neuroradiologia e di Radiologia d’Urgenza dell’Ospedale San Giovanni Bosco.
Ha esperienza di Inteventistica extravascolare iniziata nel lontano 1987 con il Professor Juliani, poi con il Professor Gandini, attuale Direttore della Scuola di Radiologia Universitaria di Torino, e proseguita nellโambito dellโOspedale San Giovanni Bosco prima con il Professor Edmondo Comino e poi nellโambito dellโA.S.L TO2.
Ha esperienza nella Diagnostica Vascolare Angiografica e Angio-RM in generale e Interventistica Neuroradiologica in particolare.
Ha eseguito ad oggi oltre 5000 procedure bioptiche sotto guida fluoroscopia, ETG e soprattutto TC dei distretti Capo-collo, Toracico, Addominale, Muscolo-scheletrico ed Osseo.
Oltre 80 procedure di drenaggio/anno Toraco-Addominali, 100 Termoablazioni-Alcoolizzazioni di lesioni Addominali o Muscolo-Scheletriche, negli anni recenti 40/anno vertebroplastiche, sacro-plastiche o consolidamento mediante cemento di lesioni ossee termoablate.
Dal 2010 si occupa di trattamento del dolore osteo-discogenico dei distretti cervico-dorso-lombo-sacrale con oltre 350 trattamenti/anno di infiltrazioni di radici nervose, faccette articolari vertebrali e peridurali mediante antiinfiammatori e/o Ossigeno-Ozonoterapia sotto guida fluoroscopica e TC. Inoltre รจ esperto in procedure di โocclusioneโ mediante colla di fibrina di cisti radicolari di Tarlow. Partecipa dal 1998 alle procedure di interventistica vascolare Neuroradiologica con il Gruppo della Neuroradiologia Universitaria di Torino.
Tutto ciรฒ in collaborazione con le Divisioni di Neurologia, Neurochirurgia e Chirurgia Vascolare ove si svolge sia attivitร dโurgenza-emergenza che dโelezione.
Dallโanno Accademico 1997-1998 a 2006 รจ stato incaricato per la Didattica Radiologica aggiuntiva presso la Scuola di Specializzazione in Geriatria dellโUniversitร degli Studi di Torino. Dallโanno Accademico 2006-2007 รจ Professore a contratto di Radiologia Geriatrica presso la Scuola di Specializzazione in Geriatria dellโUniversitร degli Studi di Torino.
ร socio Ordinario della Societร Italiana di Radiologia Medica dal 1990 nellโambito della quale fa parte delle Sezioni di studio di Tomografia Computerizzata, Risonanza Magnetica e Radiologia del Capo e del Collo.
ร Autore o Coautore diย lavori pubblicati sulle principali Riviste Nazionali ed Internazionali in particolare nel campo della TC, della Neuroradiologia e della Radiologia Interventistica.
Ha partecipato come Relatore a numerosi congressi e conferenze e come Direttore di Numerosi Corsi di Neuroradiologia.